L’Ecuador vanta una concentrazione di meraviglie naturali e culturali come pochi paesi al mondo. Questo breve itinerario consente di vivere una straordinaria avventura attraverso i paesaggi spettacolari degli altopiani centrali: vette innevate, foreste nebulari immerse nella nebbia e lussureggianti parchi nazionali. Ma gli altopiani riservano anche altre sorprese, sono infatti costellati da innumerevoli villaggi e pittoresche cittadine famosi per i mercati e le fiestas indigene. A questo tour terrestre è consigliabile aggiungere un’estensione alle Isole Galápagos, conosciute tra i primi esploratori come “Le Isole Incantate”. Il nome è cambiato ma le isole hanno mantenuto intatto tutto il loro fascino. Il pernottamento è previsto in lodge con escursioni giornaliere alle isole vicine. Un’esperienza unica che consente di visitare il famoso arcipelago ecuadoriano a prezzi più contenuti senza rinunciare al comfort.
Partenza con volo di linea intercontinentale per Quito. Arrivo, trasferimento e sistemazione presso l’Hotel Mercure Gran Hotel Alameda**** o similare. Pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita panoramica dei quartieri residenziali e del centro storico della città con la maestosa Cattedrale, il Palazzo Presidenziale, il Municipio, l’Arcivescovado, la Chiesa della Compania de Jesus ed il Monasterio di San Francesco. Nel pomeriggio visita del monumento la “Mitad del Mundo” con la possibilità di visitare il museo di Etnologia. Pernottamento.
MITAD DEL MUNDO A soli 20 chilometri da Quito si trova la linea di confine tra il nord e il sud del mondo, luogo che lo scienziato francese Charles-Marie de la Condamine identificò come la posizione della linea dell’equatore. Le moderne tecniche di misurazione hanno determinato che in realtà la vera linea si troverebbe a 240 metri più a nord. Il monumento la Mitad del Mundo ospita un interessante Museo di Etnografico, un bell’edificio di 30 metri con una palla di metallo.
Prima colazione. Partenza per Riobamba, percorrendo il tratto sud della Panamericana, nota come “Avenida de los Volcanes”, con sosta per la visita del Parco Nazionale Cotopaxi. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo a Lasso e sistemazione in hotel. Situata ai piedi del Cotopaxi, questa hacienda venne costruita nel 1580 e apparteneva ad una delle famiglie più importanti del paese. Cena e pernottamento.
Attenzione: si consiglia abbigliamento caldo per la sera
Prima colazione. In mattinata partenza per Riobamba con sosta per la visita del tipico villaggio Zumbahua, dove ogni sabato si svolge uno dei mercati più autentici delle Ande. In seguito visita della Laguna di Quilotoa e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Attenzione: si consiglia abbigliamento caldo per la sera ed il pernottamento a Cotopaxi e Riobamba
Prima colazione. In mattinata partenza per la stazione di Alausí con sosta per la visita della Chiesa Balbanera. Imbarco sul famoso Tren de los Andes per la visita della spettacolare Nariz del Diablo. In seguito visita del complesso archeologico di Ingapirca. Proseguimento per Cuenca e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Attenzione: l’operatività del treno Nariz del Diablo potrebbe essere sospesa per motivi climatici senza preavviso. Segnaliamo che per motivi di sicurezza non è consentito viaggiare sul tetto del treno. Il treno non opera di lunedì. La visita di Ingapirca non è garantita in caso di ritardo del treno.
INGAPIRCA Ingapirca, (muro Inca), il più importante complesso archeologico di epoca incaica del Paese, fu costruito verso la fine del XV secolo in un’area popolata dalla comunità Cañari, gli antichi abitanti della zona. Secondo gli studiosi fu utilizzato come fortezza, luogo di culto e stazione intermedia sul Camino Real Inka, la strada reale che collegava Cuzco a Quito. Con l’arrivo degli Spagnoli molti edifici sono stati smantellati e i blocchi di pietra utilizzati per la base di case e chiese ma rimane intatto il Tempio del Sole, la struttura principale dell’area archeologica che probabilmente veniva usato per le cerimonie. Il resto del sito è costituito da una grande piazza e da resti di mura che facevano probabilmente parte di magazzini e abitazioni.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Cuenca, del Museo di Culture Aborigene e di una fabbrica di cappelli di Panama. In seguito partenza per Guayaquil. Arrivo e trasferimento presso in hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
17 febbraio 2019 | € 1.490 | € 430 |
17 marzo 2019 | € 1.490 | € 430 |
19 maggio 2019 | € 1.490 | € 430 |
23 giugno 2019 | € 1.490 | € 430 |
14 luglio 2019 | € 1.490 | € 430 |
28 luglio 2019 | € 1.490 | € 430 |
18 agosto 2019 | € 1.490 | € 430 |
8 settembre 2019 | € 1.490 | € 430 |
22 settembre 2019 | € 1.490 | € 430 |
13 ottobre 2019 | € 1.490 | € 430 |
17 novembre 2019 | € 1.490 | € 430 |
22 dicembre 2019 | € 1.490 | € 430 |
29 dicembre 2019 | € 1.490 | € 430 |
Note
Partenze di gruppo garantite, minimo 2 partecipanti, con assistenza di guide locali parlanti italiano
Attenzione:
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite
I gruppi saranno formati localmente unendo passeggeri di diversi Tour Operator.
Quote non valide per Natale, Capodanno, Carnevale, Settimana Santa e durante le festività nazionali
La disponibilità di guide in italiano è estremamente limitata ed è sempre soggetta a riconferma per prenotazioni a meno di 60 giorni dalla partenza. In alcuni casi (gruppi di meno di 15 partecipanti italiani) è prevista una guida multilingue.
Il pagamento è richiesto a 60 giorni dalla partenza o –prenotando oltre tale termine- al momento della conferma
La quota comprende
La quota non comprende
T2