Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per Città del Messico. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Zocalo Central**** o similare. Pernottamento.
CITTA’ DEL MESSICO Tenochtitlán dove oggi si trova Città del Messico fu la capitale dell’impero azteco, che sorgeva su un’isola nel lago Texcoco, nel corso dei secoli prosciugato. Fondata nel 1325 la città fu rasa al suolo nel 1521 dai conquistadores spagnoli e sulle sue macerie fu costruita Città del Messico che oggi con i suoi 10 milioni di abitanti è una delle città più grandi del Mondo.
Lo “Zocalo” l’immensa piazza centrale è circondata da bei palazzi di epoca coloniale e vi si trovano i resti di una piramide azteca, il “Templo Mayor” che ricorda una delle più grandi civiltà preispaniche che si svilupparono nel Paese. Sulla stessa piazza si affacciano la splendida Cattedrale ed il Palacio Nacional che ospita i bellissimi “murales” di Diego Rivera , l’artista messicano più famoso, che narrano la storia del Messico.
Prima colazione. Intera giornata di escursione al sito archeologico di Teotihuacán e alla Basilica di Nuestra Señora de Guadalupe. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento.
TEOTIHUACAN Teotihuacán fondata intorno al 1.000 A.C. è uno dei principali siti archeologici del Mesoamerica e, per la sua bellezza e importanza è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1987. Nel periodo della sua massima espansione nel 600 d.C. divenne il più grande centro urbano delle Americhe con una popolazione di più di 100.000 abitanti. Ai lati del grande viale centrale della città, chiamato il “Viale dei morti” sorgono importanti edifici cerimoniali come le imponenti piramidi del Sole e della Luna, la Ciudadela ed il Tempio di Quetzalcóatl con scalinate, sculture e bellissimi ornamenti. Dall’alto delle piramidi si potrà inoltre godere di un magnifico spettacolo della pianura circostante.
Prima colazione. Giornata libera.
Si consiglia la visita dello “Zocalo” e del Museo Nazionale di Antropologia e la visita di Coyoacán e della casa-museo di Frida Kahlo
Pernottamento.
COYOACAN Il quartiere di Coyoacán è famoso per il suo centro storico, i caratteristici bar, i musei (tra i quali quello di Frida Kahlo e Leon Trotsky) e per gli eventi importanti della storia del Messico e del Mondo. Fu qui infatti che Hernán Cortés nel periodo della conquista, stabili il suo quartier generale dal 1521 al 1523. Leon Trotsky espulso dal partito comunista sovietico ed esiliato, si rifugiò in Messico e fu proprio nella sua casa di Coyoacán che venne ucciso nel 1940 dall’agente sovietico Ramón Mercader. Inoltre si trova qui la “Casa Azul” dove visse Frida Kahlo la famosa e poliedrica artista messicana insieme al marito Diego Rivera.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Merida. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Villa Mercedes***** o similare. Pomeriggio libero. Pernottamento.
Si consiglia la visita della città.
MERIDA Fu fondata nel 1542, dove si trovava l’antica città maya di Tijo. Attualmente, è una città che mantiene l’eleganza della sua architettura, la vitalità culturale dei suoi abitanti e il suo tracciato antico di strade dritte e piazze accoglienti, come la Plaza Mayor, una delle più belle del paese, punteggiata da alberi di alloro.
Prima colazione. Mezza giornata dedicata alla visita del complesso archeologico di Chichén-Itzá. Pranzo in corso di escursione. In seguito proseguimento per la Riviera Maya e sistemazione all’Hotel Barcelo Maya*** o similare. Cena. Pernottamento.
p class=”itinerary-day-luo”>CHICHEN ITZA Il complesso archeologico di Chichen Itza è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988 ed è nella lista delle Sette Meraviglie del Mondo. Le splendide rovine, che si estendono su un’area di 3 km², sono i resti di una grande città Maya che fu uno dei centri politici ed economici più importanti della Regione tra il VI e l’XI secolo. Il sito comprende numerosi edifici, rappresentativi di diversi stili architettonici tra i quali i più famosi sono: il Tempio di Kukulkan (noto come El Castillo), El Caracol (l’osservatorio astronomico), il complesso de Las Monjas dalle raffinata struttura e bellissime incisioni, il Tempio dei guerrieri e il campo della Pelota, il più grande della Mesoamerica.
All inclusive.
Giornata libera. Pernottamento.
RIVIERA MAYA Da Cancun, confinante a nord con la zona archeologica di Tulum e estese verso il sud, si trovano disseminate lungo la costa caraibica splendide spiagge di sabbia bianca punteggiate da alcuni parchi tropicali, luoghi paradisiaci per lo snorkeling e le immersioni, piccoli alberghi rustici e resort di lusso, tutto questo e oltre è: la Riviera Maya. Uno dei luoghi della Riviera da visitare è il piccolo porto di pescatori di Puerto Morelos, con le sue attrattive spiagge e il suo peculiare stile di vita bohemien. Puerto Aventuras è la spiaggia successiva e dispone di un porto con acque profonde, campi da golf, bellissimi alberghi, negozi, ristoranti e centri di diving. Continuando un po’ verso sud si trova Akumal, il cui nome in Maya significa “la terra delle tartarughe”. Deve il suo fascino alle grotte dalle acque cristalline ed ai suoi fiumi sotterranei. Con oltre 200 grotte, dalle profondità superiori ai 150 metri, questo luogo è diventato uno dei preferiti per gli amanti delle immersioni del mondo intero.
All inclusive.
Giornata libera. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Cancun. Partenza con volo di linea intercontinentale. Pasti e pernottamento a bordo.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 | € 990 | € 660 |
Note
Partenze individuali giornaliere, minimo 2 partecipanti, con assistenza di guide locali parlanti Spagnolo/Inglese.
Attenzione
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite
Quote valide fino al 22 dicembre, tranne durante il Carnevale, Settimana Santa, Formula 1 e le festività nazionali
A causa dei cambiamenti climatici, potrebbe verificarsi il deposito di alghe sulle spiagge. Trattasi di un fenomeno naturale ma imprevedibile, né ponderabile poiché muta repentinamente da punto a punto della costa in base alle condizioni meteorologiche, alle maree ed alle correnti. Gli hotel provvedono quotidianamente alla loro rimozione ma la quantità di alghe può variare da un giorno all’altro.
La quota comprende
La quota non comprende
T2