Partenza con volo di linea intercontinentale per Cancún. Arrivo, trasferimento e sistemazione all’Hotel Aloft**** o similare. Pernottamento.
CANCUN 40 anni fa, Cancún era solo una distesa di sabbia bianca, prolungata sulla costa caraibica. Solo negli anni ’70, il governo ha riscoperto il grande fascino e le potenzialità dell’intera zona, con le sue acque cristalline color turchese, e la sua meravigliosa e delicata sabbia bianca, praticamente vergini e incontaminate dalla misteriosa scomparsa dell’impero Maya, approssimativamente nel XIII secolo. Oggi Cancun è una destinazione balneare affascinante e molto completa ed è la porta d’ingresso al meraviglioso mondo Maya. Godetevi le sue splendide spiagge, acque cristalline e alberghi eleganti, e naturalmente le impressionanti rovine Maya mozzafiato, l’esotica fauna , le città coloniali, nonchè i migliori luoghi per il diving e lo snorkeling!
Prima colazione. In mattinata partenza per Chicanná con sosta per la visita di Bacalar e del “cenote” Azul. Pranzo in corso di escursione. In seguito visita della zona archeologica di Chicanná famosa per l’enorme maschera zoomorfa che pare rappresenti Itzamna, il Dio del Sole. Sistemazione all’Hotel Chicanná Ecovillage Resort*** o similare. Pernottamento.
BACALAR Il villaggio di Bacalar si trova sulla laguna omonima che si estende per diversi chilometri e fu chiamata anche “lago dei sette colori” dagli antichi Maya. Nei secoli questo villaggio è stato obiettivo degli assalti dei pirati per l’importanza commerciale e motivo per il quale è stato costruito il Fuerte de San Felipe per fermare gli attacchi provenienti dal Mar dei Caraibi.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Riserva della Biosfera di Calakmul. Pranzo box-lunch in corso di escursione. In seguito trasferimento a Palenque e sistemazione all’Hotel Villa Mercedes**** o similare. Pernottamento.
CALAKMUL La Riserva della Biosfera di Calakmul, ospita il sito archeologico omonimo, bellissimo ed affascinante proprio per trovarsi all’interno della più grande riserva ecologica di tutto il Messico ed il secondo polmone verde del continente. Il numero di specie differenti di fauna e vegetazione è sorprendente, con più di 86 specie di mammiferi, tra i quali giaguari, puma, scimmie ragno, scimmie urlatrici e tapiri. Più di 282 specie di uccelli, 50 specie di rettili, 400 tipi di farfalle e 73 tipi di orchidee selvatiche. La fitta foresta ha permesso di scoprire solo una parte delle rovine di Calakmul che fu la principale avversaria della potente Tikal in Guatemala. Nella riserva si trova inoltre una profonda caverna che ospita un numero impressionante di pipistrelli.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del sito archeologico di Palenque. Pranzo in corso di escursione. In seguito trasferimento a Campeche e breve visita della città che conserva il fascino coloniale con antiche case patrizie e belle chiese. Sistemazione all’Hotel Plaza Campeche*** o similare. Pernottamento.
CAMPECHE Ubicata nel Golfo del Messico, durante i secoli dal XVI e XVIII, Campeche svolse il ruolo di porto principale della Penisola dello Yucatán e successivamente divenne il bersaglio continuo dei pirati del calibro di Lorenzillo, Diego ‘el Mulato’ e William Parker. Per proteggere il Porto da questi attacchi costanti, la Corona Spagnola fece fortificare la città. Attualmente, si trovano ancora i resti delle muraglie originali che la circondavano, come i muri e i portoni, che le danno un’atmosfera romantica e un’aria di superbia.
PALENQUE Il sito archeologico di Palenque che sorge circondato da una lussureggiante foresta tropicale, fu dichiarato Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. La città conobbe il suo massimo splendore nel VII secolo d.C. quando vennero costruiti gli edifici più importanti come il Gruppo della Croce, il Tempio delle Iscrizioni ed il Palazzo, costruzioni di una magnificenza davvero unica e, ai tempi di una bellezza rara, con le piramidi di color rosso che spiccavano in mezzo al verde intenso della fitta vegetazione. Il Tempio delle Iscrizioni in particolare, risalente a circa il 675 è uno degli edifici più significativi del sito in quanto ospita il secondo geroglifico per lunghezza del mondo Maya (il primo è il geroglifico di Copan in Honduras) ed è il luogo dove nel 1952 fu scoperta, ancora intatta, la tomba del gran signore Pakal, rinomata per l’enorme sarcofago decorato con bassorilievi, per i ricchi ornamenti, per le sculture che decorano le pareti della tomba ed in particolare per una preziosa maschera di giada, autentico capolavoro di arte maya.
Prima colazione. In mattinata partenza per Mérida con sosta per la visita della zona archeologica di Uxmal. Pranzo in corso di escursione. Arrivo e breve visita della città con sosta nella piazza centrale dove si affacciano la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazo Municipale e la Casa Montejo. Sistemazione all’Hotel Villa Mercedes***** o similare. Resto del pomeriggio libero. Pernottamento.
UXMAL Uxmal è Patrimonio Culturale dell’Unesco dal 1996 ed è considerato uno dei siti dove i Maya hanno raggiunto i più alti livelli nell’arte e nell’architettura. Fu fondato nel 700 d.C. e la caratteristica dello stile architettonico rivela una profonda conoscenza astronomica da parte dei costruttori. La Piramide dell’Indovino che domina il centro cerimoniale è circondata da bellissimi edifici decorati con motivi simbolici ed iscrizioni dedicate in maggior parte a Chaac, il dio della pioggia.
MERIDA Fu fondata nel 1542, dove si trovava l’antica città maya di Tijo. Attualmente, è una città che mantiene l’eleganza della sua architettura, la vitalità culturale dei suoi abitanti e il suo tracciato antico di strade dritte e piazze accoglienti, come la Plaza Mayor, una delle più belle del paese, punteggiata da alberi di alloro.
Prima colazione. Intera giornata di escursione all’Hacienda Sotuta de Peón, fondata alla fine del 17° secolo, ricoprì una grande importanza nella produzione del sisal, l’oro verde dello Yucatan. Visita della tradizionale hacienda messicana e degli antichi macchinari utilizzati nella produzione del sisal. In seguito sosta per un rinfrescante bagno nel “cenote” privato. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Mérida e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del complesso archeologico di Chichén-Itzá (collettiva con guida parlante italiano). Pranzo in corso di escursione. In seguito proseguimento per la Riviera Maya.Sistemazione all’hotel Barcelo Maya Beach**** o similare. Cena e pernottamento.
Giornata libera. Trattamento all inclusive. Pernottamento.
RIVIERA MAYA
Da Cancun, confinante a nord con la zona archeologica di Tulum e estese verso il sud, si trovano disseminate lungo la costa caraibica splendide spiagge di sabbia bianca punteggiate da alcuni parchi tropicali, luoghi paradisiaci per lo snorkeling e le immersioni, piccoli alberghi rustici e resort di lusso, tutto questo e oltre è: la Riviera Maya. Uno dei luoghi della Riviera da visitare è il piccolo porto di pescatori di Puerto Morelos, con le sue attrattive spiagge e il suo peculiare stile di vita bohemien. Puerto Aventuras è la spiaggia successiva e dispone di un porto con acque profonde, campi da golf, bellissimi alberghi, negozi, ristoranti e centri di diving. Continuando un po’ verso sud si trova Akumal, il cui nome in Maya significa “la terra delle tartarughe”. Deve il suo fascino alle grotte dalle acque cristalline ed ai suoi fiumi sotterranei. Con oltre 200 grotte, dalle profondità superiori ai 150 metri, questo luogo è diventato uno dei preferiti per gli amanti delle immersioni del mondo intero.
Giornata libera.Trattamento all inclusive. Pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Cancún e partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Camera doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
18 gennaio 2019 | € 1.890 | € 630 |
15 febbraio 2019 | € 1.890 | € 630 |
1 marzo 2019 | € 1.890 | € 630 |
15 marzo 2019 | € 1.890 | € 630 |
29 marzo 2019 | € 1.890 | € 630 |
12 aprile 2019 | € 1.890 | € 630 |
3 maggio 2019 | € 1.890 | € 630 |
17 maggio 2019 | € 1.890 | € 630 |
31 maggio 2019 | € 1.890 | € 630 |
7 giugno 2019 | € 1.890 | € 630 |
14 giugno 2019 | € 1.890 | € 630 |
21 giugno 2019 | € 1.890 | € 630 |
28 giugno 2019 | € 1.890 | € 630 |
5 luglio 2019 | € 1.890 | € 630 |
12 luglio 2019 | € 1.890 | € 630 |
19 luglio 2019 | € 1.890 | € 630 |
26 luglio 2019 | € 1.890 | € 630 |
2 agosto 2019 | € 1.890 | € 630 |
9 agosto 2019 | € 1.890 | € 630 |
16 agosto 2019 | € 1.890 | € 630 |
23 agosto 2019 | € 1.890 | € 630 |
13 settembre 2019 | € 1.890 | € 630 |
27 settembre 2019 | € 1.890 | € 630 |
11 ottobre 2019 | € 1.890 | € 630 |
25 ottobre 2019 | € 1.890 | € 630 |
8 novembre 2019 | € 1.890 | € 630 |
22 novembre 2019 | € 1.890 | € 630 |
6 dicembre 2019 | € 1.890 | € 630 |
Note
Partenze di gruppo garantite, minino 2 partecipanti, con assistenza di guide locali parlante Italiano.
Attenzione
In alcuni periodi dell’anno l’Hotel Barcelò può richiede un minimo di 4 pernottamenti.
Il programma potrebbe subire delle variazioni, anche in corso di viaggio, senza modificare il contenuto delle visite
I gruppi saranno formati localmente unendo passeggeri di diversi Tour Operator e, in qualche caso, di diverse nazionalità (spagnoli, portoghesi e latino americani). In alcune date potrebbero anche essere molto numerosi.
A causa dei cambiamenti climatici, potrebbe verificarsi il deposito di alghe sulle spiagge. Trattasi di un fenomeno naturale ma imprevedibile. Gli hotel provvedono quotidianamente alla loro rimozione ma la quantità di alghe può variare da un giorno all’altro.
La quota comprende
La quota non comprende
T2